Cari amici del forum, mi dispiace rovinare le vostre aspettative di un cosidetto consumo da "sogno" cosi' come dichiarato dalla Casa Madre. Gli impianti montati in origine purtroppo sono tarati per la massima erogazione di gas per non avere problemi con anomalie varie tipo accensione spia avaria motore, in quanto la carburazione a GPL è molto più difficile da tarare senza che le varie sonde risentano del problema. Anche io ero intenzionato all'acquisto della ECO CHIC GPL ma un onesto venditore , mi ha sconsigliato vivamente , spiegandomi che un impianto montato after market sicuramente era molto più affidabile, più parsimonioso nei consumi (se installato da un bravo installatore) e potevo montarlo sulla versione superiore da 95 CV che bensi non è un fulmine come potenza, sicuramente quei 18 CV in più avrebbero comunque fatto la differenza in termini di prestazioni/consumi.Poi sentiti alcuni possessori di Punto EVO GPL e Musa GPL a fattor comune lamentavano i consumi di GPL davvero fuori norma. Come dice Stefano è vero anche che se cambi distributore la qualita del GAS incide sui km che percorri ma non così sensibilmente da fare con un pieno di 32 litri solo 250 km. A questo punto meglio andare a benzina , perchè il risparmio dov'è? Per Rosario e Mauro chiede all'assistenza LANCIA la rimappatura della centralina del GPL perchè non è proprio possibile 250 km ma siamo matti, la vostra vettura fa 7,8 km/l a GPL non esiste. Neanche la mia vecchia 156 1.8 T.S con impianto GPL e 250.000 km sulle spalle aveva questi consumi (si attestava sui 9,5-10 km/l). Il vostro giusto compromesso deve essere intorno ai 350/360 km a pieno di 32 litri se non si ottengono questi risultati allora va trovato il problema costi quel che costi altrimenti che senso ha avuto comprare la macchina a GPL? Solo per regalare quasi 2000 euro in più alla casa costruttrice? Non mi sembra che siamo nel periodo dei regali !!!!!
↧