Quantcast
Channel: Commenti a: Inchiesta consumi - Lancia Musa
Viewing all 160 articles
Browse latest View live

Di: stefy

$
0
0

quello che hai detto hai ragionee...è tutta questione di marketing che hanno fatto perchè non ci sarebbe voluto nnt metterci il 95 cavalli 16v...cmq sì, bisogna superare i 10000 km per consumare davvero poco all inizio pure io ero molto preoccupato ma dopo svariati km (specie se fatti in autostrada) incomincia a bere meno! :p


Di: Dino

$
0
0

Lancia Musa 1.4 16v 95cv benzina/metano impianto brc ultima generazione 10/2012 montato.

Un chiodo di macchina sia a benzina che a metano prestazioni penose,
Ho percorso 20000km me la sono tolta per disperazione, credetemi. Percorrevo ogni giorno 100km perfetti, 15km in città e 80 km autostrada 5km strada extraurbana i consumi non del tutto malvagi con 15 euro in estate faccio 260/270 km in inverno con 16/17 € 300/320km. Premetto che in autostrada per arrivare a 130km/h ci mette una vita.
Quest'auto va benissimo in città e per brevi spostamenti su strade extraurbane ma l'autostrada nn fa per lei.

Di: antonio

$
0
0

Ho appena comprato una musa ecochic gpl 8 valvole , fatto il primo pieno di gpl mi sono accorto di nn aver fatto nemmeno 300 km addirittura con in secondo pieno a 250 km mi passa a benzina sono avvilito …qualcuno sa’ dirmi qualcosa in merito???

Di: Raoul

$
0
0

Ciao a tutti, ho una Musa 1.4 8 valvole benzina/Gpl acquistata nuova nel settembre 2009.
Ad oggi 9 Gennaio 2014 ho percorso 60.341 Km e, dal primo doppio pieno fatto a 11 Km, mi sono preso la briga (penso unica persona al mondo) di prendere nota di TUTTI i 203 pieni di GPL(con Km parziali, litri, costi), di TUTTI i 33 pieni di benzina (rabbocchi con Km parziali litri e costi), di TUTTI i Km percorsi volontariamente a benzina o da fine Gpl fino al pieno successivo (1569 Km con parziali, in 34 volte).
Nel calcolo ho tenuto conto di TUTTE le partenze a freddo fatte a benzina (in inverno la mattina, prima che commuti a Gpl percorro anche oltre 2 Km) e, se tra un pieno di benzina e il successivo non percorro Km a benzina (volontari o da fine serbatoio Gpl), il pieno di benzina è stato consumato solo dalle partenze a freddo.
Conclusione con nessuno dei 203 pieni di Gpl mi sono neanche lontanamente avvicinato a quanto dichiarato dalla Casa.

Con accensioni a benzina (escluso percorrenze a benzina): a Gpl ho mediamente percorso 11,27 Km/l (8,87 l/100Km).
Ipotizzando un consumo medio a sola benzina di 12,5 km/l i CONSUMI NETTI a solo GPL sono 10,38 Km/l (9,64 l/100Km)

Di: Roberto

$
0
0
Vorrei chiarire un punto a proposito della Musa MJT 1.3 Ho acquistato usate due Musa, una da 70cv (69cv, vecchio modello) e una da 90CV del 2008 (nuovo modello). Tutti fin da ragazzi siamo abituati a pensare che un motore, se più potente a parità di monoblocco (cilindrata, pistoni, cilindri) sia più economico. Il discorso è "puerile" ma da un punto di vista termodinamico non è affatto valido nel 100% dei casi. Teoricamente il motore, a parità di monoblocco, se più potente dovrebbe essere più efficiente ma... non è sempre vero all'atto pratico. Oltretutto maggiori prestazioni possono essere anche associate a maggior utilizzo di carburante, non è affatto detto che si possa solo aumentare l'efficienza a livello termodinamico. Tutto dipende da come si decide di alimentare il motore e sfruttare la turbina, specie nel motore diesel, nel quale non si deve rispettare un rapporto stechiometrico prefissato e invariante. Il motore da 90CV consuma "una follia", rispetto al 70CV. Da quando le ho prese ho iniziato a valutare i consumi documentando km percorsi e litri di pieno, pieno per pieno, accuratamente. Con la 70cv in pratica ho documentato tutto da quando l'ho acquistata a febbraio, quindi si tratta di decine di pieni associati a km percorsi (35.000 km l'anno di percorrenza media). La 90cv l'ho acquistata da poco, finora ho documentato solo quattro "pieni". Lo scostamento dei dati forniti dal computer di bordo (consumo medio) è vistoso ed evidente, con la musa da 70v, ma è piuttosto veritiero e preciso con la versione da 90cv (la 70 cv indica mediamente 25 km/litro, la 90cv mediamente arriva a 16,5...) Con la 70cv non è difficilissimo arrivare a percorrere 21 km/litro, mentre con la 90cv è una bella sfida raggiungere i 16,5. un pieno con la 70cv può arrivare a durare 1000 km e oltre, con la 90cv siamo intorno ai 670...700 (massimo!) Percorro strade provinciali e autostrade, ben poco in città e adotto una guida molto parca, parsimoniosa. Il mio obiettivo non è lo "scatto" e l'accelerazione ma esclusivamente parsimonia e basse spese di gestione. In città le cose peggiorano ulteriormente col 90cv. La 90cv è poco elastica. Darei un bel TRE, da zero a dieci a questo motore in questa vettura da 1200Kg. E' davvero "mortificante" ai bassi regimi, tanto da non permettere mai di tenere la quinta stando a "codice", ossia... i fatidici 70km/h o 90 nei tratti più veloci delle strade statali. Sotto i 2400 giri il motore è davvero lentissimo, troppo lento, troppo poco "pieno", tanto da rendere impossibile il mantenimento della quinta perfino nei falsi piani lievemente in salita. Sembra un turbo di quarant'anni fa. Sopra i 2500 si scatena fornendo una potenza chiaramente ben superiore, le doti velocistiche sono nettamente superiori rispetto al 70cv ma sotto i 2500 giri... la 70cv "da una "marea di punti" al 90cv. E' molto più pieno e possente, consente di usare la quinta nell'80% dei casi delle salite dove invece occorre scalare immediatamente con il 90cv per non arrivare a spegnere il motore. E laddove spesso basta scalare in quarta col 70cv, col 90cv occorre scalare in terza. Il turbolag è pesante, evidente, davvero penalizzante. Il "calcio" fornito dal turbo quando prende i giri è netto e ben avvertibile (considerando che parliamo di un motorino turbodiesel), ad alcuni può far piacere, ma nessuno credo che lo apprezzi quando si tratta di valutare parsimonia e consumi. Nelle partenze in salita con discreta pendenza occorre salire di giri parecchio per non andare incontro a spegnimento del motore, poi si devono mantenere marce basse, altrimenti il motore perde immediatamente di giri. ...considerando il nome dei modelli Lancia (a gas), il 90cv lo definirei: "Eco-choc".

Di: Dino

$
0
0

Ho acquistato una musa 1.4 77 cv ecoscic del 2012 all'inizio ero scontento ma poi hi riscontrato che è una bella auto spaziosa, economica e confortevole pensavo che consumasse invece mi ha fatto il 13 km con un litro di gpl su strada andando con il piede leggero penso che sia buono

Di: Giovanni

$
0
0
Ho acquistato una Musa del 2007, 1,3 MJT 90 cv, consumo medio 21 km al litro, strade urbane 40% strade extraurbane 60%, macchina molto elegante e comoda. Lo stile di guida influisce moltissimo nei consumi, se si prova ad essere rilassati, senza cambi di velocità da "pilota F1", senza superare più del dovuto i limiti di velocità, si arriva tranquillamente ad avere dei risparmi sui consumi. Difficile alle porte del 2015 rimanere rilassati, ma è questa la "chiave".

Di: Tonio

$
0
0

Ho una lancia musa 1.3 90cv del 2007,sto avendo problemi con la spia del gasolio, si accende molto presto e l'autonomia segna che posso fare ancora 100 km e per questo non ho capito ancora quanto fa a litro! Voglio sapere se è normale o è un problema


Di: giuseppe

$
0
0
Ciao a tutti ragazzi e ragazze ! Ho acquistato la Musa Oro 1.4 benzina a giugno di quest'anno, è dell'aprile 2008 e aveva su 95.000 km ! Sarò forse un incosciente ma vi dico che a luglio sono partito per le ferie in Calabria senza aver fatto lavori o distribuzione e cinghie varie (da libretto è consigliato a 120.000 km o 6 anni circa), viaggiato comodo come poche altre volte anche con auto di dimensioni e cilindrata superiore ! Piccolo particolare, l'impianto gpl non è di serie ma è stato montato nel 2013 dalla precedente proprietaria, posso dirvi che era la prima volta che viaggiavo in autostrada e considerando che era la settimana dal 4 al 11 luglio quindi viaggiando bene, col primo pieno ho fatto esattamente 395 km prima che girasse a benzina ! Facendo due piccoli calcoli il consumo è nella media dei 13 a litro viaggiando a gpl e considerando il prezzo che è meno della metà rispetto alla benzina è un bel risparmio direi, gpl tutta la vita (siamo costretti al risparmio ormai noi altri pensionati). Buona strada e buone ferie a tutti

Di: Leonardo

$
0
0

Possiedo una Lancia Musa GPL da settembre 2009 ho percorso Km 110.000, attualmente i consumi medi si aggirano intorno a 12 Km/l. Il record di risparmio è stato raggiunto in superstrada, rispettando il limite di 110 Km/h ed in strada extraurbana con il limite di 70 Km/h, la macchia ha percorso 15 Km/l. Con i prezzi attuali del GPL girare con la Musa è veramente un piacere, ovviamente le prestazioni sono quelle che sono. Non ci si deve aspettare nulla di più da un motore di 78 CV. Ma le finiture e la qualità dei materiali sono buone.

Di: Dumer

$
0
0

Sarà anche vero che arrivate a fare 400 km con un pieno di gpl ...... io x adesso arrivo a fare 11 km litro a 110 km in autostrada ..... semi avvicino ai 130 km ........ diventa un lavandino ....... spero in seguito .........in città appena mi fa 300 km con un pieno di 30 litri ....... mah ..... sarò sfortunato io .........

Di: NicolaTaranto

$
0
0

Una domanda per chi ha la versione a benzina: può centrare poco ma volevo chiedervi se e normale che la mia musa 1.4 16v consumi circa 1,5 kg di olio ogni 10.000 km.

Di: ale

$
0
0

Ragazzi ho una musa 1.4 8v e vorrei installare un impianto gpl, qualcuno sa consigliarmi su che marca di impianto andare per non avere problemi (landi, lovato, romano , brc) e magari anche un buon installatore su roma.
Grazie

Di: giuseppe

$
0
0

per Ale: gli altri non li conosco per quanto riguarda l'impianto gpl ma posso dirti che con Landi non ho mai avuto problemi, e non è la prima auto che guido con gpl !

Di: Nicola

$
0
0

Avevo una opel corsa 1.2 gpl, l'ho cambiata con una musa 1.4 gpl il cui unico pregio è il bagagliaio. CONSUMA TROPPO, CONSUMA TROPPO OLIO, È RUMOROSA. NON È ASSOLUTAMENTE QUELLO CHE PUBBLUCIZZAVA LA LANCIA!!!


Di: Piero

$
0
0

Ho una Musa Ecochic Gold acquistata nel 2012. Ad oggi ha 11070 KM. Vi chiederete come mai così poco!. Beh con un pieno solitamente (30 litri) faccio al massimo 220 km!!! in autostrada ai 100 km/h!!!. Per la terza volta l'ho riportata da un altro meccanico per i controllo dei consumi, ma sempre con lo stesso risultato, ovvero nessun cambiamento e non si rilevano anomalie. Qualcuno ha qualche consiglio/indirizzo per altri meccanici? Sono di Torino. P.S. Nel frattempo ho acquistato una Y Gold a metano twin air e faccio 280 km con un pieno (9€ equivalenti a 9,50kg), fantastica!!!!
Grazie.

Di: GIulio

$
0
0

Musa ecochic 1.4 GPL acquistata 11.2009 190.000Km percorsi 80% percorso misto (abito a 15Km dalla città)
Con un pieno GPL riesco a fare dai 360 ai 380 Km Più o meno 11Km/lt

Di: Sebastiano

$
0
0
Biongiorno a tutti, volevo solo dare un contributo alla discussione. Ho comperato una Lancia Musa 1.4 Benzina da 95 cv del 2007 con 79 Mkm tagliandati dalla casa. Ho subito fatto installare un impianto gpl con un serbatoio, il piu capiente che ci stesse, da 60 litri, al primo rifornimento ho fatte 53 litri di gpl 33 euro e percorso circa 12 Km/l per un totale di 640 km. ho tarato e mappato la centralina della macchina insieme all'installatore a tutti i regimi di giri e posso assicurarvi che è un missile. Mi chise se addirittura volevo mappare la centralina gpl a 120 cv ma ho desistito dato che la macchina la guida mia figlia.. Un cosiglio che vi posso dare è: mettete il serbatoio piu grande che c'è (64) litri e non fatevi prendere per il culo che non ci sta o non ci entra, il mio è Diametro 60 cm per H 27 con gruppo multi valvola esterna. Dopo di che ho comperato una tavola di compensato multistrato da un cm che ho sagomato su misura e adesso il pianale è perfettamente al piano con la soglia del portellone. Sembra uscisse di fabbrica cosi. P.S. sotto il pianale ci stanno tante cose tra cui il triancolo, giubbotto giallo cavetti, pezze e pelle daino ecc.ecc. Ciao Musisti

Di: Damiano

$
0
0

ma tutti quelli che lamentano di fare pochi chilometri a GPL, calcolano lo svuotamento totale della serbatoio o contano solo fino alla riserva? Mi sembrano assurdi 250km ma anche 320km di autonomia! Con la mia Hyundai Coupe GK 2.0 16v faccio in media 360km con un pieno (serbatoio da 40 lt - poco più di 20€) con guida abbastanza sportiva e nervosa ma sono riuscito ad arrivare anche sui 380/400km (strade extraurbane secondarie. paese/città)

Di: Anto

$
0
0

Salve volevo un consiglio..prima di acqistare una lancia musa anno 2009 cv 101 cilindrata 1.9 multijet diesel..voglio sapere se spreca molto diesel o no?prima di acquistarla

Viewing all 160 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>